support@profitmark.it
1 Verifica
2 Richiesta
3 Pagamento
Registrazione del marchio in EU
Assistenza 24/7 per la registrazione del marchio in EU
Costo di registrazione del marchio:
Registrazione marchio
1.270,00 €
Ricerca marchio
100,00 €
Klarna
Paga dopo con Klarna

Richiedi ora e paga dopo con Klarna. Senza interessi. Senza commissioni. Nessun impatto sul tuo punteggio di credito.

Profitmark offre servizi di registrazione di marchi da oltre 20 anni
team
La registrazione del marchio UE ti offre protezione in tutti i paesi dell'Unione Europea. Potrai accedere al vasto mercato di 27 paesi con una sola domanda di registrazione.
point
24/7
Invio automatico della domanda di marchio
point
150
Registrazione del marchio nei paesi
point
7000+
Clienti

Account personale
Rimborso dei fondi
Registrazione del dominio
Rapporto di verifica automatica
BETA
Rapporto di verifica del marchio generato dal nostro sistema basato su intelligenza artificiale
Inserisci informazioni sull'attività aziendale
Inserisci il nome del marchio
Il rapporto ti sarà inviato su WhatsApp
Con chi collaboriamo
Un gran numero di aziende si è affidato a noi
OLLES
MOOW
ALEX&MIA
Melicor
+kouple
deMoca
Farfacia
LONDI
GAZER next-step electronics
FruTeam
LOVE PAM
NOSKAR

Registrazione dei marchi UE

La registrazione di un marchio dell'Unione Europea (UE) consente di proteggere il tuo marchio in tutti i paesi membri dell'UE con una sola registrazione. Questo processo può essere effettuato online e offre una protezione uniforme e semplificata per il tuo marchio in tutta Europa. 

1. Preparazione e Ricerca Preliminare

Prima di iniziare la procedura di registrazione, è consigliabile effettuare una ricerca preliminare per assicurarti che il marchio desiderato non sia già registrato o troppo simile a marchi esistenti. Puoi utilizzare il database di ricerca dei marchi dell'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).

  • Ricerca nel Database EUIPO: Visita il sito dell'EUIPO e accedi alla sezione di ricerca dei marchi.

2. Accesso al Portale EUIPO

La registrazione di un marchio dell'UE avviene attraverso il portale online dell'EUIPO. Ecco come accedere:

  • Sito Web EUIPO: EUIPO
  • Registrazione/Login: Se non hai un account, dovrai crearne uno. Se possiedi già un account, accedi con le tue credenziali.

3. Compilazione della Domanda di Registrazione

Una volta effettuato l'accesso al portale, procedi con la compilazione della domanda di registrazione del marchio:

  1. Selezione della Tipo di Marchio: Scegli se registrare un marchio verbale, figurativo, combinato o tridimensionale.
  2. Descrizione del Marchio: Fornisci una descrizione dettagliata del marchio, inclusi i colori e le caratteristiche distintive, se applicabile.
  3. Classificazione dei Prodotti/Servizi: Indica le classi merceologiche pertinenti ai prodotti o servizi per cui il marchio sarà utilizzato. Puoi fare riferimento alla Classificazione di Nizza, che è un sistema internazionale di classificazione dei beni e servizi.
  4. Dati del Richiedente: Inserisci le informazioni del richiedente, che possono essere un individuo o un'entità giuridica.

4. Preparazione e Caricamento dei Documenti

  • Rappresentazione Grafica: Se il marchio è figurativo, carica una rappresentazione grafica del marchio.
  • Documentazione di Identità: Fornisci documenti di identità o prova di esistenza legale, se richiesto.

5. Pagamento delle Tasse

Il processo di registrazione richiede il pagamento di una tassa, che può variare in base al numero di classi merceologiche e al tipo di marchio:

  • Pagamento Online: Effettua il pagamento tramite il portale EUIPO utilizzando i metodi di pagamento disponibili.

6. Invio della Domanda

Dopo aver completato tutti i passaggi e caricato la documentazione necessaria, invia la tua domanda tramite il portale EUIPO. Assicurati di rivedere tutte le informazioni prima di inviare per evitare errori che potrebbero causare ritardi o rigetti.

7. Monitoraggio e Follow-Up

  • Monitoraggio della Domanda: Dopo l'invio, puoi monitorare lo stato della tua domanda attraverso il portale EUIPO.
  • Esame e Obiezioni: L'EUIPO esaminerà la tua domanda e potrebbe pubblicare un avviso di opposizione. Se ci sono obiezioni o problemi, riceverai notifiche e dovrai fornire ulteriori informazioni o risolvere le questioni sollevate.

8. Registrazione e Certificazione

Se la domanda viene accettata senza opposizioni, riceverai un certificato di registrazione del marchio. Questo documento conferma ufficialmente la registrazione del marchio e il suo status di protezione in tutta l'Unione Europea.

La registrazione di un marchio dell'UE in Italia offre una protezione estesa e uniforme per la tua identità aziendale in tutti i paesi membri dell'UE. Seguendo questi passaggi e utilizzando il portale online dell'EUIPO, puoi semplificare il processo di registrazione e garantire che il tuo marchio sia adeguatamente protetto a livello europeo. Se hai domande specifiche o necessiti di assistenza, considera di consultare un esperto in proprietà intellettuale per supporto aggiuntivo.